Parete attrezzata Mixer Fgf Mobili CM10

Parete attrezzata Mixer Fgf Mobili CM10

Parete attrezzata Mixer Fgf Mobili CM10
Loading...

3.599,00
Le pareti attrezzate in legno massello della linea Mixer di FGF Mobili offrono una componibilità infinita, combinando librerie, mobili porta TV e contenitori per creare soluzioni modulari su misura per ogni spazio. 
Realizzate interamente in legno massello, queste pareti attrezzate uniscono elementi a spalla e contenitori, permettendo di personalizzare ogni composizione con tocchi di colore, ante lavorate ed elementi sospesi o a terra. 
Affidati alla consulenza dei nostri arredatori per progettare una zona living unica, proprio come te.

Descrizione

Le pareti attrezzate in legno massello della linea Mixer di FGF Mobili offrono una versatilità eccezionale, combinando librerie, mobili porta TV e contenitori per creare soluzioni modulari su misura per ogni ambiente. Realizzate interamente in legno massello, queste composizioni uniscono elementi a spalla e contenitori, permettendo di personalizzare ogni dettaglio con tocchi di colore, ante lavorate ed elementi sospesi o a terra. La qualità artigianale del legno massello garantisce durata e un'estetica raffinata, mentre la flessibilità del sistema consente di adattarsi a spazi di diverse dimensioni e stili. Affidati alla consulenza dei nostri arredatori presso i rivenditori selezionati per progettare una zona living unica, che rispecchi appieno la tua personalità e le tue esigenze.


Legno parawood


I mobili che produciamo sono realizzati con il legno Parawood, conosciuto anche come Rubberwood (albero della gomma) o con il nome scientifico di Hevea Brasiliensis. Originario dell’Amazzonia, l’albero della gomma iniziò a essere sfruttato commercialmente nel XIX secolo, grazie alla scoperta, nel 1839, della vulcanizzazione, che ne fece aumentare notevolmente la richiesta per scopi industriali. A partire dal 1873, diversi tentativi di coltivare questa pianta al di fuori del Brasile ebbero successo, specialmente a Ceylon e Singapore. Da lì, l’albero della gomma si diffuse rapidamente in molte colonie britanniche dell’Asia.

Oggi, il legno di Parawood è largamente utilizzato nell’area del Sud-est Asiatico, dove viene coltivato su oltre 10 milioni di ettari. La gomma naturale viene estratta da queste piantagioni, e gli alberi vengono tagliati ogni 20-25 anni, rendendo il Parawood una risorsa facilmente rinnovabile. Questa caratteristica lo rende particolarmente apprezzato dal punto di vista ambientale. La pianta comincia a produrre lattice intorno ai 7 anni di età, con una produzione ottimale fino ai 25 anni, dopodiché si procede al taglio e al reimpianto.

Il legno di Parawood trova impiego in numerose applicazioni: dalla produzione di parquet, grazie alla sua durezza e resistenza, agli articoli per la cucina come taglieri, macinapepe e piatti in legno, data la sua compatibilità con il contatto alimentare. È utilizzato anche per la realizzazione di giocattoli per bambini e, naturalmente, per i nostri mobili.

Ecosostenibilità: nessun albero di Parawood viene piantato e tagliato esclusivamente per produrre i nostri mobili. Questo lo rende una scelta sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Possiamo affermare con orgoglio che i prodotti FGF sono tra i più ecosostenibili oggi disponibili sul mercato.

Ecofriendly


Scheda tecnica

Produttore

Prodotti correlati