La Pergola Ocean 3.6x3.6 nella versione Rustic-Bianco è una struttura elegante e funzionale, pensata per ambienti esterni che richiedono stile, qualità e praticità. La sua particolarità risiede nel rivestimento effetto legno venato: un film in PVC laminato ad alta tecnologia, stampato in 3D, applicato su pali e traversi in alluminio, che dona un aspetto naturale senza rinunciare alla resistenza del metallo.
I pali portanti da 111x111 mm e i traversi da 140x75 mm costituiscono una struttura solida e durevole. Il tetto lamellare verniciato a polvere (poliestere) è composto da lame frangisole a doppio strato da 173x30 mm, orientabili manualmente tramite una comoda manovella, per regolare luce e ombra in modo semplice e immediato.
Il sistema di deflusso dell’acqua piovana è integrato all’interno dei pali portanti, per una gestione ottimale delle precipitazioni e un’estetica ordinata. La viteria in acciaio inox completa un prodotto progettato per durare nel tempo anche in ambienti esterni.
Facile da assemblare, è ideale per valorizzare spazi outdoor di dimensioni contenute come terrazze, cortili o zone relax con un tocco elegante e materico.
Dimensioni: L.360 x P.360 x H.250 cm
Uso e Manutenzione
Prodotto destinato solo per uso domestico.
Struttura in alluminio. Tetto lamellare verniciato a polvere (poliestere), orientabile tramite manovella. Lame frangisole a doppio strato. Pali portanti e traversi con applicazione di film in PVC (foglio laminato ad alta tecnologia) stampato in 3D effetto legno venato. Sistema di deflusso dell’acqua integrato all’interno dei pali portanti. Viteria in acciaio inossidabile.
Si consiglia di collegare sempre la struttura al terreno per migliorare la solidità del gazebo.
Non stringere completamente le viti prima di aver assemblato l’articolo completamente.
Verifica la presenza e le condizioni di tutte le componenti prima di iniziare il montaggio.
Non montare il prodotto se alcuni elementi sono rotti, danneggiati o mancanti.
Controllare e stringere regolarmente le viti.
Lo scopo fondamentale del prodotto è di fungere da “parasole”.
Si raccomanda in caso di maltempo o forte vento di chiudere le lame frangisole posizionandole in orizzontale.
Fenomeni di usura, distorsione e scolorimento di tutte le componenti del prodotto direttamente esposte a fenomeni atmosferici, alla movimentazione e/o all’utilizzo quotidiano sono da considerarsi normali e pertanto in nessun caso verranno valutati come difetti di fabbricazione, in quanto tali fenomeni sono associati alle normali condizioni di utilizzo del prodotto.
La struttura è facile da pulire: utilizzare un panno umido e soffice.
Per le macchie più ostinate è possibile diluire in acqua del sapone neutro liquido, con moderazione.
Dopo la pulizia asciugare sempre con un panno morbido.
Non usare mai detergenti aggressivi.
Non usare mai spugne abrasive che possono graffiare le superfici.
Non si accettano responsabilità per danni, compreso danno successivo, causati da montaggio incorretto o diverso dalle istruzioni fornite o derivanti da uso diverso e improprio rispetto a quello per il quale il prodotto è destinato.

La nostra mission è quella di realizzare mobili, arredi, decorazioni e accessori che siano scintille per emozioni. Per realizzarla ci impegniamo ogni giorno. Attraverso uno sviluppo meticoloso del prodotto che parte coinvolgendo il nostro team interno e tanti collaboratori esterni. Un'attenzione particolare nel riconoscere ad ogni nostro partner il valore del proprio contributo attraverso le migliori condizioni di lavoro e di sostenibilità e un design autentico che sia la firma del nostro stile.
La storia dell'azienda inizia grazie ad Andrea Bizzotto che, con intuito ed intraprendenza, avvia nel 1946 un' attività di ingrosso di prodotti dell’artigianato locale, principalmente accessori in vimini e piccoli mobili in giunco, venduti a negozi sparsi nel Veneto. Da quel momento l’attività si amplia costantemente rivolgendosi ad un mercato più esteso che già dagli anni Sessanta si allarga al Nord ed al Centro Italia.

Ma è dagli anni '70 che prende avvio una pionieristica ricerca di altre fonti guardando prima ai Balcani e successivamente all' Europa dell'est. L'estremo Oriente diventerà subito dopo il naturale approdo per individuare ancora nuovi prodotti e per poter allargare la gamma di complementi e mobili da proporre ai propri clienti: risalgono infatti al 1976 i primi acquisti dalla Repubblica Popolare Cinese, seguiti poi da Vietnam, Indonesia, Filippine, Malesia, Taiwan ed altri Paesi dell’Area.
Andrea Bizzotto SpA è tra i primi in Italia a credere e a diffondere il gusto per l’arredamento da esterni: vivere il giardino curando ogni dettaglio al pari degli spazi interni della casa. E' così che arredi ed accessori da esterno diventano parte importante dell’assortimento, distinguendo l’offerta di Bizzotto come unica nel panorama nazionale.

Nel 2000 Andrea Bizzotto SpA ripensa alla propria identità di brand e, forte dell’esperienza maturata negli anni, intuisce l’esigenza di andare oltre i singoli prodotti per definire un concetto più ampio di casa che rispecchi la filosofia e il DNA aziendale.
La costruzione dell'assortimento è sempre più guidata dal gusto per il design e uno stile genuinamente italiano ispira l'attività di ricerca e selezione. Tutto questo senza dimenticare il rapporto qualità prezzo promesso dal fondatore: una casa bella e originale per tutti!