La Pergola Ocean 3x4 antracite con illuminazione LED RGB è un prodotto pensato per chi desidera arredare l’esterno con design moderno, tecnologia e funzionalità. Costruita in alluminio verniciato a polvere (poliestere), presenta una struttura robusta con pali portanti da 111x111 mm e traversi da 140x75 mm, pensati per garantire stabilità e durata nel tempo.
Il tetto lamellare, orientabile tramite manovella, è composto da lame frangisole a doppio strato da 173x30 mm, ideali per modulare la luce e proteggere da sole e pioggia. Il sistema di deflusso dell’acqua piovana è integrato all’interno dei pali portanti, per un'estetica pulita e funzionale.
Il tocco distintivo è l’illuminazione RGB: una striscia LED da 293 luci (250W/24V), da applicare nella parte interna dei traversi superiori, con telecomando incluso (funziona con 2 batterie AAA, non incluse). È possibile selezionare 7 colori fissi o 8 giochi di luce per creare atmosfere suggestive. Il trasformatore IP67 e i due cavi da 14,75 metri garantiscono sicurezza e versatilità nell’installazione.
La viteria è in acciaio inox per una maggiore resistenza agli agenti atmosferici. La pergola è fornita in kit da assemblare.
Dimensioni: L.400 x P.300 x H.250 cm
Uso e Manutenzione
Destinazione d’uso:
Prodotto destinato esclusivamente all’uso domestico e per ambienti esterni. Funzione principale: struttura parasole.
Caratteristiche principali:
Struttura in alluminio verniciato a polvere (poliestere)
Tetto lamellare orientabile tramite manovella
Lame frangisole a doppio strato
Sistema di deflusso integrato nei pali portanti
Illuminazione LED RGB (293 luci – 250W/24V) da installare internamente
Telecomando incluso (2xAAA non incluse)
7 colori fissi – 8 giochi luce – trasformatore IP67
Lunghezza cavi: 14,75 m
Viteria in acciaio inox
Montaggio:
Verificare tutte le componenti prima del montaggio
Non montare in caso di elementi danneggiati o assenti
Non serrare completamente le viti prima del completamento dell’assemblaggio
Ancorare sempre la struttura al terreno per maggiore stabilità
Puntare il telecomando verso il trasformatore (distanza massima 3 m)
Manutenzione ordinaria:
Controllare e stringere regolarmente la viteria
In caso di maltempo o vento forte, chiudere le lame in posizione orizzontale
Pulire con panno umido e sapone neutro, asciugare con panno morbido
Evitare detergenti aggressivi o spugne abrasive
Tenere lontano da fonti di calore
Interrompere l’alimentazione elettrica prima di ogni intervento
Avvertenze elettriche:
Non inserire o rimuovere cavi quando l’impianto è attivo
Non unire cavi tagliandoli né smembrare prese o interruttori
Non scollegare il dispositivo con mani bagnate
Non far passare i cavi tra porte o finestre
Se il cavo è danneggiato, farlo sostituire da personale qualificato
Non coprire la striscia LED con materiali che causino surriscaldamento
Smaltimento:
Non smaltire con rifiuti domestici
Il prodotto è un AEE (apparecchio elettrico ed elettronico): smaltirlo presso contenitori RAEE dedicati, secondo la Direttiva 2012/19/UE
Il produttore è coinvolto nel processo di recupero, riutilizzo e riciclo
Responsabilità:
Non si accettano responsabilità per danni diretti o indiretti causati da montaggio non conforme, uso improprio o non previsto dalle istruzioni.

La nostra mission è quella di realizzare mobili, arredi, decorazioni e accessori che siano scintille per emozioni. Per realizzarla ci impegniamo ogni giorno. Attraverso uno sviluppo meticoloso del prodotto che parte coinvolgendo il nostro team interno e tanti collaboratori esterni. Un'attenzione particolare nel riconoscere ad ogni nostro partner il valore del proprio contributo attraverso le migliori condizioni di lavoro e di sostenibilità e un design autentico che sia la firma del nostro stile.
La storia dell'azienda inizia grazie ad Andrea Bizzotto che, con intuito ed intraprendenza, avvia nel 1946 un' attività di ingrosso di prodotti dell’artigianato locale, principalmente accessori in vimini e piccoli mobili in giunco, venduti a negozi sparsi nel Veneto. Da quel momento l’attività si amplia costantemente rivolgendosi ad un mercato più esteso che già dagli anni Sessanta si allarga al Nord ed al Centro Italia.

Ma è dagli anni '70 che prende avvio una pionieristica ricerca di altre fonti guardando prima ai Balcani e successivamente all' Europa dell'est. L'estremo Oriente diventerà subito dopo il naturale approdo per individuare ancora nuovi prodotti e per poter allargare la gamma di complementi e mobili da proporre ai propri clienti: risalgono infatti al 1976 i primi acquisti dalla Repubblica Popolare Cinese, seguiti poi da Vietnam, Indonesia, Filippine, Malesia, Taiwan ed altri Paesi dell’Area.
Andrea Bizzotto SpA è tra i primi in Italia a credere e a diffondere il gusto per l’arredamento da esterni: vivere il giardino curando ogni dettaglio al pari degli spazi interni della casa. E' così che arredi ed accessori da esterno diventano parte importante dell’assortimento, distinguendo l’offerta di Bizzotto come unica nel panorama nazionale.

Nel 2000 Andrea Bizzotto SpA ripensa alla propria identità di brand e, forte dell’esperienza maturata negli anni, intuisce l’esigenza di andare oltre i singoli prodotti per definire un concetto più ampio di casa che rispecchi la filosofia e il DNA aziendale.
La costruzione dell'assortimento è sempre più guidata dal gusto per il design e uno stile genuinamente italiano ispira l'attività di ricerca e selezione. Tutto questo senza dimenticare il rapporto qualità prezzo promesso dal fondatore: una casa bella e originale per tutti!